All categories
caret-down
cartcart

Gorgia (Classici del pensiero)

 
From Platone
Only 1 items left in stock
Gorgia (Classici del pensiero)

Description


A che cosa serve la retorica sofistica? Si può definire un"«arte» (techne)? È rivolta a un fine? E quale? Socrate dimostra che la retorica dovrebbe opporsi all"ingiustizia, il peggiore dei mali: «Il fare ingiustizia è più brutto del riceverla» e anche più dannoso. Scontare la pena significa liberarsi dai mali commessi, e chi non riceve punizione è più infelice di chi la riceve. Un grande mito escatologico introduce riflessioni fondative per l"etica platonica: nemmeno la morte ci assolve dall"ingiustizia commessa: nell"aldilà l"anima dovrà affrontare un tribunale che condannerà gli ingiusti. La retorica e la politica dovrebbero aiutare i cittadini ad avere cura delle loro anime, e non preoccuparsi di salvare la vita fisica, perché ciò che conta «non è il vivere come tale, ma il vivere secondo giustizia». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Product details

EAN/ISBN:
9788835033745
Medium:
Paperback
Number of pages:
320
Publication date:
2013-09-01
Publisher:
La Scuola
Manufacturer:
Unknown
EAN/ISBN:
9788835033745
Medium:
Paperback
Number of pages:
320
Publication date:
2013-09-01
Publisher:
La Scuola
Manufacturer:
Unknown

Shipping

laposte
The edition supplied may vary.
Condition
Condition
Learn more
€5.99
available immediately
€5.99
incl. VAT, plus  Shipping costs
paypalvisamastercardamexcartebleue
  • Icon badgeChecked second-hand items
  • Icon packageFree shipping from €19
  • Icon vanWith you in 2-4 working days